LOMBARDO VENETO ANNULLAMENTI | catalogo euro | partenza euro | ||||
y | 1859, “AAE” bollo a losanga di piccoli punti di fornitura francese usato dalle Truppe Francesi del Corpo “Armee des Alpes” Ufficio “E” durante il periodo bellico in Lombardia annullatore di 5 soldi di Lombardo Veneto II tipo (30) su frammento. Rarissimo probabilmente unico. (Cert. Sorani). | — | 500 | |||
* | -, ARZIGNANO (p.7) su 5 s. rosa (43), lettera per Schio, 25/3. Bella qualità. | 760 | 100 | |||
y/¤ | -, ARIANO, 3 frammentini con annulli di Ariano in 2 tipi differenti. | — | off. libera | |||
* | 1859, BELGIOJOSO bollo a quattro cerchi su 20 c. azzurro scuro di Sardegna (15B) (p.R1) su lettera diretta a Milano nel settembre del ‘59. Rarità. (Cert. E. Diena esteso). | 18.680 | 2.500 | |||
¤ | -, BASSANO, su Austria (p.9) 5 k. (Unif. 19). (Cert. Ferchenbauer). | — | 150 | |||
* | 1859, BERGAMO cerchio (p.5) su 15 soldi I tipo (27) su lettera per Portogruaro, 6/4. | 1.020 | 300 | |||
* | 1854, BORMIO corsivo (P.6) su 30 c. (8) su lettera per Milano, 1/9. (E. Diena). | 560 | 200 | |||
* | 1850, BOZZOLO (p.6) su 15 c. I tipo (3) su lettera per Desenzano, 17/12. (E. Diena - Cert. Biondi). | 550 | 70 | |||
* | -, BRESCIA su Austria 6 k. (p.8) su lettera per Como. (A. Diena). | 1.100 | 500 | |||
* | 1851, CAPRINO stampatel-lo dritto (p.10) su 15 c. rosso carminio (3c) su lettera diretta a Palazzolo il 26/7/51. Piega leggera. | 4.000 | 150 | |||
* | -, CAPRINO BERGAMASCO, cerchio (p. 10) su Sardegna 20 c. (15B) a filo a destra, su lettera per Cologna Veronese, 20/11. (Grioni. Cert. Caffaz). | 2.680 | 300 | |||
* | 1857, CASORATE (p.10) su 15 c. (20e) su lettera per Castiglione, 13/6. (Cert. Biondi). | 2.530 | 300 | |||
* | 1859, CASSANO (p.10) su 5 s. rosso I tipo (25) su lettera diretta a Milano, 19/5. (Sorani, Cert. E. Diena). | 2.650 | 600 | |||
* | 1861, CERMENATE doppio cerchio su 20 c. Sardegna (15Da) (p.7), lettera per Milano il 6/8/61. | 725 | 150 | |||
* | 1852, CHIOGGIA lineare (p.10) su 15 c. (5c) marginato, su letterina per Padova, 20/7. Di pregio. (Cert. Bottacchi). | 2.650 | 350 | |||
* | 1859, CODOGNO (p. 5) su 5 s. I tipo (25) su lettera per Milano, 1/6. Ultime date prima del Governo Provvisorio. | — | 160 | |||
* | 1859, COMO doppio cerchio (p.11) su Giornali (1,05 s.) azzurro (8) su testata di giornale del 13/2/1859. (Ferchenbauer, Cert. Avi). | 6.750 | 1.200 | |||
* | -, CLUSONE (p. 4) su 45 c. (22) su lettera per Padova, 9/8. | — | 180 | |||
* | 1855, CUGGIONO (p.8) su 15 c. (20) su lettera per Como, 27/4. (Cert. Biondi). | 1.130 | 100 | |||
* | 1855, DA VENEZIA COL VAPORE (p. 4) su 15 c. 2 esemplari (20+20a) su lettera da Venezia per Trieste, 2/3. | — | 70 | |||
* | 1859, DA VENEZIA/COL VAPORE II tipo (p.7) su 10 soldi (31) lettera per Trieste, 21/4. Da esaminare. | 800 | 120 | |||
¤/y | 1850, DISTRIBUZIONE, 5 pezzi (3 da 15 c., 1 da 45 c. ed un Giornali Mercurio azzurro) con annulli di distribuzione. (Cert. E. Diena, Cert. Gazzi, Cert. Fiecchi). | — | 1.000 | |||
* | -, DOMASO (p.7) su 20 c. di Sardegna (15C) su lettera per Como il 24/10/60. Insieme freschissimo. | 875 | 150 | |||
* | 1860, GARDONE (p.8) su Sardegna 20 c.(15C) su lettera diretta a Pisogne il 19/4/60. | 1.250 | 125 | |||
* | 1859, GAVARDO, SI rosso su ricevuta d’impostazione. Non comune. | — | 50 | |||
* | 1860, GROSSOTTO stampatello dritto su Sardegna (p.10) su due esemplari da 10 c. bruno grigiastro (14A) su lettera diretta ad Ardenno il 10/2/60. (Cert. E. Diena). | 4.900 | 750 | |||
* | 1860, GROSSOTTO (p.10) su 20 c. Sardegna (15C) su lettera per Ardenno il 20/2/60. (Cert. E. Diena). | 2.650 | 250 | |||
* | 1859, MANERBIO (p.8) su 5 soldi II tipo (30) su lettera per Brescia, 28/5. | 1.100 | 300 | |||
* | 1858, MANTUA cerchio rosso su ricevuta d’impostazione. | — | 300 | |||
* | 1862, MANTUA (p.11) su 5 s. rosso (33) su lettera per Milano, tassata in arrivo con timbro a tampone apposto anche sul francobollo. Insieme di pregio. (Grioni. Cert. Avi). | — | 1.000 | |||
* | -, MELEGNANO lineare (p.12) su 5 c. giallo limone (1c) + 10 c. grigio nero (2b) su piccola lettera diretta a Brescia. Splendida affrancatura di grande rarità. Ex. Cappellaro. (A. Bolaffi, Cert. E. Diena). | 21.200+ | 5.500 | |||
¤ | 1850, MILANO muto (p.11) su 30 c. bruno I tipo (7) striscia orizzontale di 3 annullata con 3 impronte. Qualche imperfezione ma raro multiplo. (Cert. Avi). | 1.825 | 250 | |||
* | 1851, MILANO, R51 su Austria, 3 kr. rosso in coppia, su lettera diretta a Mantova il 2/4/51. Pieghina d’angolo. (R. Diena). | — | 150 | |||
* | 1859, MILANO, cerchio semplice (tipo 14 del Cat. Sassone-Alianello, p. 9) su 15 soldi II tipo (32) su fresca lettera per Modena, 31/5. Questo annullo fu in uso dal 28/5 al 20/8 e quindi possibile su II emissione per poco più di un mese. Per specialisti. | — | 550 | |||
* | 1859, MILANO, cerchio semplice (tipo 14 del catalogo Sassone-Aianello, p. 9) su 10 soldi II tipo (31) su fresca lettera per Brescia, 1/6. Questo annullo fu in uso dal 28/5 al 20/8 e quindi possibile su II emissione per poco più di un mese. Per specialisti. | — | 450 | |||
* | 1850, ORZINOVI (p.9) su 15 c. I tiratura (3a) lettera per Brenno. | 1.900 | 125 | |||
y | 1866, PALMA cerchio (p.10) su Regno 20 su 15 c. (25), piccolo frammento. | 600 | 90 | |||
* | 1859, PIADENA cerchio ornato (p.10) su 5 soldi I tipo (25) lettera per Codogno il 10/3. Annullo nitido, qualità da esaminare. | 2.650 | 250 | |||
* | 1852, PIEVE DI SOLIGO, O52 (p. 8) su 15 c. III tipo (6) su lettera per Padova, 19/9/1852. (L. Gazzi). | 1.100 | 100 | |||
* | -, PONTE VALTELLINA (p. 6) su 30 c. (21) su lettera per Como, 17/9. | 540 | 120 | |||
* | 1859, RHO su Sardegna 20 c. (15Ba) (p. R1), corto in alto, su lettera per Bergamo. Annullo praticamente non leggibile. (Cert. Caffaz). | 18.700 | 350 | |||
¤ | 1860, RIVOLTA “provvisorio” (p. R2) con data a penna “5/6/10” su Sardegna 20 c. (15C) 2 margini corti, ancora su supporto. Rarità. (Cert. Raybaudi). | — | 250 | |||
* | 1852, SARNICO corsivo (p. 10) su 15 c. (5) su lettera per Brescia, 25/8, con datario capovolto. (Cert. E. Diena). | 2.650 | 300 | |||
* | 1852, SARNICO (p.10) su 15 c. II tipo (5) su lettera da Torbiato per Bergamo, 22/7. (Cert. Biondi). | 2.650 | 175 | |||
* | 1851, SARNICO (p.10) su 15 c. II tipo (5c) su lettera per Milano, 8/10. (G. Oliva - Cert. Biondi). | 2.650 | 175 | |||
1863, ADRIA corsivo riquadrato su ricevuta d’impostazione di un “Gruppo” spedito da Adria per Verona il 27/3/63. (Cert. E. Diena). | — | 100 | ||||
* | 1859, SONCINO + RACCOMANDATA (p. 10) su 5 soldi II tipo (30) coppia su ricevuta di ritorno per Venezia, 30/5. (A. Diena). | — | 900 | |||
* | 1850, TIENE (p.3) su 15 c. I tipo (3) su lettera per Padova, 17/7. (Cert. Biondi). | — | 30 | |||
* | -, TRESCORRE + RACCOMANDATA (p.9) lettera per Milano affrancata con 15 c. (20), 15/8. Da esaminare. | — | 100 | |||
y | 1850, VENEZIA (p. 8) su 15 c. I tipo (3) su piccolo frammento. (Cert. E. Diena). | 300 | 100 | |||
* | 1850, VENEZIA-RACCOMANDATA, fregi curvilinei in rosso (p. 12) su 30 c. bruno grigiastro I tipo (7e) su ricevuta di ritorno. Rara. (E. Diena - Cert. Sorani). | 6.500+ | 1.600 | |||
* | 1850, VERONA R 50 (p.6) su 15 c. (3a) fresca lettera per Desenzano. (Avi). | 700 | 100 | |||
* | 1867, VERONA POSTE (p.12) su Regno 20 c. (L26) su bustina per Verona, 26/9. Raro. (Cert. Sorani). | 6.500 | 2.000 | |||
* | 1851, VESCOVATO stampatello inclinato (p. R2) su 15 c. rosso vermiglio chiaro I tipo (3f), lettera per Mantova. Annullo di grande rarità. Piega d’archivio che interessa il francobollo. (G. Oliva, A. Bolaffi, Cert. Colla). | 32.500 | 4.000 | |||
* | 1864, VICENZA-RACCOMANDATA in cartella (p.10) su 5 soldi (43) su ricevuta di ritorno. | — | 300 | |||
* | 1855, VIGGIU’ (p.12) su 15 c. rosso salmone (20b) su lettera per Varese, 17/3/1855. (Cert. E. Diena). | 6.500 | 900 | |||
* | -, VILLANOVA, lineare (p.10) su 15 c. rosa II tipo (6) su lettera per Padova. (Avi). | 2.650 | 400 | |||
y | 1850, FELDPOST N.1, (p.13) su 45 c. I tiratura (10a) su frammento per Vienna, 26/5. (A. Diena, Cert. Sorani). | 2.750 | 500 | |||
y | -, FELDPOST N.3, (p.13) molto nitido su 45 c. (10) su piccolo frammento. (Cert. Sorani). | 2.750 | 800 | |||
¤ | -, I.R. POSTA MILIT. IN I. N.2, (p.13) su 30 c. (21) con forte piega in un angolino. | — | 50 | |||
y | -, I.R. POSTA MILIT. IN I. N.2, (p.13) su 45 c. (22) su piccolo frammento. (Cert. Sorani). | 2.750 | 500 |
Torna Inizio Capitolo | Indice Asta 81 | Aste Filateliche |